Redatta il: 18 luglio 2021
Aggiornata il: 11 febbraio 2022
WorkingItaly tiene molto alla privacy dei propri utenti e fin dal primo giorno ha redatto una policy in conformità agli obblighi legali. La privacy policy qui presente ha il compito di descrivere come WorkingItaly.it raccoglie, usa e divulga le informazioni personali degli utenti che utilizzando il sito web. Accedendo o utilizzando il sito si acconsente alla raccolta, all’utilizzo e alla divulgazione delle tue informazioni in totale conformità con questo documento.
Qualora vengano apportate delle modifiche, esse saranno riportate in questa pagina. Non è prevista una cadenza fissa.
Informazioni che raccogliamo e strumenti
Raccolta dei dati a fini statistici
WorkingItaly raccoglie dati per fini statistici attraverso l’utilizzo di Google Analytics Universal e Google Analytics 4. Seguendo le linee guida del garante della privacy, l’indirizzo IP dell’utente viene mascherato rendendone di fatto impossibile l’identificazione. In questo caso, non è quindi richiesto il consenso dell’utente per l’utilizzo del dato ai fini statistici.
Link di approfondimento del Garante della Privacy: Linee guida Cookie e altri strumenti
Analisi del comportamento dell’utente
WorkingItaly utilizza Microsoft Clarity per analizzare come l’utente utilizza il sito. Viene quindi raccolto e riprodotto il comportamento dell’utente mascherando i dati personali eventualmente inseriti.
Qualora l’utente acconsenta all’utilizzo del Cookie, Clarity raggrupperà la navigazione dell’utente in una sola sessione. In caso contrario, le sessioni saranno separate tra loro rendendo impossibile riconoscere il percorso dell’utente e di fatto impossibilitando in alcun modo il proprio riconoscimento.
Maggiori informazioni e Termini e condizioni: Microsoft Clarity
Newsletter e dati raccolti
WorkingItaly utilizza un sistema di newsletter per tenere aggiornati gli utenti iscritti su eventuali concorsi, ultimi articoli pubblicati e novità anche promozionali. I form sono disponibili in specifiche pagine dedicate “landing pages” e permettono all’utente di selezionare al momento dell’iscrizione quali notizie desidera ricevere. L’iscritto alla newsletter può in ogni momento cancellarsi o modificare le sue preferenze dai pulsanti in fondo alle newsletter o direttamente contattando info@workingitaly.it. La cancellazione avverrà nei successivi 7 giorni.
Vengono raccolti, per l’utilizzo della newsletter: Nome e/o Cognome (su preferenza dell’utente); Indirizzo mail; Consenso informato sulla privacy policy; Relativa scelta agli argomenti su cui ricevere notizie.
Lo strumento utilizzato per le Newsletter è MailChimp. Termini e condizioni di Mailchimp
Finalità di Marketing
WorkingItaly dispone di un proprio pixel di Facebook al momento disattivato in conformità al principio di minimizzazione del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali. Tale Pixel potrà venire abilitato in futuro per azioni di re-marketing qualora WorkingItaly decida di eseguire attività sponsorizzate.
Sponsorizzazioni
Come già indicato dai Termini e condizioni di WorkingItaly, tutti gli articoli si intendono pubblicati senza nessun programma di sponsorizzazione se non esplicitamente indicato nella pagina stessa.
Al momento WorkingItaly non ha nessun accordo di sponsorizzazione e non accoglie nessuna richiesta. Si prevede in futuro, tramite una pagina specifica, di aprire la possibilità a terzi soggetti di proporsi per stabilire accordi commerciali di sponsorizzazione. Ogni qual volta che venga stipulato un accordo in tal senso, la lista dei partner commerciali sarà pubblicata in questa sezione.
E’ possibile contattare l’amministratore del sito utilizzando l’indirizzo mail info@workingitaly.it