Come fare un curriculum gratis Online? Ecco i 3 migliori programmi per compilare un CV professionale rapidamente!

Come creare un Curriculum gratis Online che appaia il più professionale possibile? Questa è una delle domande che più viene cercata utilizzando Google soprattutto nell’ultimo periodo. La pandemia ha infatti messo in ginocchio molte aziende che, dopo aver licenziato il proprio personale, sono pronte a ripartire assumendo di nuovo. Non a caso infatti, le offerte di lavoro online stanno di nuovo aumentando e in tutti i settori c’è voglia di ripartire.
Come fare un curriculum gratis
Per i lavoratori, la creazione di un Curriculum rappresenta un primo passo fondamentale per affacciarsi al mondo del lavoro e cercare un’occupazione.
Sappiamo infatti che il Curriculum non è sempre richiesto soltanto nel mondo del lavoro privato ma spesso anche in quello pubblico per candidarsi a molti concorsi pubblici banditi dalle pubbliche amministrazioni. Possiamo quindi dire con certezza che il Curriculum (Abbreviato con CV) sia una sorta di biglietto da visita che il candidato lavoratore presenta. Lo scopo di creare un Curriculum è abbastanza semplice quindi: fare una buona impressione nella speranza di ricevere un colloquio per un posto di lavoro.
La creazione di un Curriculum è una fase molto delicata poichè, nel giusto spazio, il candidato deve far si che possano trasparire le sue competenze ed i propri obiettivi. Spesso infatti viene commesso l’errore di “allungare” troppo il documento inserendo informazioni non utili che potrebbero annoiare il selezionatore. Un altro errore spesso commesso è quello di non inserire o non lasciar trasparire competenze necessarie per il lavoro per cui vogliamo candidarci.
Questa guida propone quindi i 3 migliori programmi per come creare un curriculum perfetto e professionale senza utilizzare Microsoft Word.
I 3 migliori programmi per fare un Curriculum online gratis
La tecnologia di oggi e Internet in particolare offrono la possibilità per tutti di creare un Curriculum facilmente senza disporre di conoscenze particolari. C’è da dire che il CV (al di fuori di Europass che vedremo successivamente) non è standard, ogni potenziale candidato deve utilizzare la sua creatività per ottenere un risultato il più originale possibile ma che offra comunque una buona leggibilità . Nessun recruiter infatti vedrebbe di buon occhio un CV difficile da leggere (Attenzione ai contrasti dei colori quindi! Non inserite del testo bianco su uno sfondo di colore chiaro!)
I 3 migliori programmi per fare un Curriculum online sono:
- Europass
- Canva
- CVMaker
Come andremo a vedere, ogni programma ha un suo stile. Non esiste un programma migliore di un altro, sta all’utente cercare di sfruttare le potenzialità di ogni strumento.
I siti web con i loro programmi sono stati utilizzati da un computer ma nulla vieta di provarli dal cellulare: nel 2021 tutti i siti vengono progettati per essere mobile-friendly.
Se invece sei interessato a creare un Curriculum utilizzando un’app sul cellulare, presto verrà pubblicata una guida con le migliori app per creare un CV.
3) Come fare un Curriculum online con Europass

Europass è lo strumento creato dalla Commissione Europea per aiutare i lavoratori a creare un Curriculum completo di tutte le informazioni fondamentali. Europass infatti è il formato di Curriculum richiesto in tutti i concorsi pubblici che prevedano la presentazione di un CV al momento della candidatura. Grazie alla sua semplicità di lettura è molto apprezzato anche nel settore privato.
Come creare Curriculum Europass? Per la creazione del CV Europass è necessario collegarsi attraverso il seguente link: https://europa.eu/europass/it
Premendo su “Crea il tuo Europass gratuito” si inizia la costruzione. Al primo accesso ci verrà richiesto se desideriamo registrarci oppure proseguire come ospiti. La registrazione è una funzione molto utile in quanto permette di salvare le informazioni del CV online così da poter apportare modifiche facilmente in futuro. Una volta eseguita la scelta premete su “Crea il mio profilo” e proseguite con l’inserimento dei dati.
2) Come creare un Curriculum Gratis online usando CV Maker

Se invece del formato predefinito Europass vogliamo concederci un tocco di creatività , esistono numerosi siti in cui provare a costruire il CV. Uno di questi è sicuramente CVMaker visitabile al seguente link: https://www.cvmaker.it/
Come creare Curriculum con CVMaker? Per iniziare basta premere su “Crea il tuo CV”. Una volta all’interno del programma, bisogna inserire ovviamente i propri dati principali come nome, cognome, data di nascita, indirizzo mail e numero di telefono. Soltanto successivamente, nella seconda pagina, possiamo inserire i nostri dati riguardo istruzione ed esperienza lavorativa.
La forza di CVMaker rispetto ad Europass, come anticipato all’inizio, è la possibilità di scegliere un formato più creativo andando ad ottenere un CV che cerca di differenziarsi rispetto a quello degli altri candidati.
1) Come creare un Curriculum online con Canva

Se vogliamo invece sbizzarrire la nostra creatività e creare dei Curriculum molto personalizzati esteticamente modificando a nostro piacimento qualsiasi parte del foglio, il mio consiglio è sicuramente quello di creare Curriculum con Canva.
Per chi non lo conoscesse, Canva è un sito web che ti permette di creare immagini e modificare foto rendendo disponibili migliaia di modelli e di immagini senza licenza e quindi liberamente utilizzabili! Con Canva è possibile creare non solo un Curriculum ma anche numerose risorse come ad esempio post per Facebook ed Instagram da pubblicare sul proprio profilo.
L’utilizzo di Canva come abbiamo detto è gratuito, esistono delle funzioni premium che non sono assolutamente necessarie per la creazione di un bel CV aggiornato. Potete collegarvi a Canva premendo su questo link e scrivendo nella barra di ricerca e selezionando “Curriculum vitae”.
Consigli su come creare un Curriculum
Come abbiamo visto, esistono molti modi per Creare un Curriculum gratis. La creazione di un CV, oltre che dallo strumento, passa per numerose scelte su ciò che si va ad inserire all’interno. Ci sono tantissimi accorgimenti che permettono di ottenere più visibilità e di essere quindi notati più facilmente. Alcuni:
- Inserite una foto recente e professionale all’interno del Curriculum; In alcuni CV potrebbe apparire più apprezzabile graficamente parlando, avere un’immagine tonda. A tal proposito vi consiglio questo programma che permette, caricando la foto, di ottenere la stessa foto ma con un ritaglio tondeggiante.
- Non cercate di esagerare inserendo troppe informazioni, cercate di selezionare quelle più importanti e di impatto per poter poi fare una buona figura durante il colloquio entrando nei dettagli.
- Non dimenticate di inserire i vostri contatti tra cui l’indirizzo mail ed il numero di telefono, altrimenti come fanno i recruiter a contattarvi?.
- Descrivete brevemente le esperienze lavorative che inserite così da spiegare anche le vostre mansioni; Inserire una semplice lista di lavori svolti non permette di avere un’immagine chiara del candidato.
Stai preparando il tuo CV Europass per la candidatura ad un concorso pubblico che richiede anche il possesso di una PEC? Attraverso questa guida potrai creare una tua PEC in pochi minuti!
Il tuo Curriculum è pronto? Candidati per lavorare nella GDO
Se il tuo Curriculum è pronto e cerchi lavoro nella Grande Distribuzione Organizzata, a questo link puoi trovare la guida ufficiale di WorkingItaly su come trovare lavoro nella GDO. All’interno dell’articolo puoi trovare anche i vari link per mandare il Curriculum alle aziende più importanti del settore!