Vai al contenuto

WorkingItaly

Come attivare la posta certificata (PEC) in pochi minuti

Attraverso questa guida scoprirai come attivare la posta certificata (PEC) in pochi minuti per poterla utilizzare subito. Attraverso la PEC infatti è possibile recapitare documenti e comunicazioni con valore legale.

Come attivare la posta elettronica certificata in pochi minuti

Avrai già sicuramente sentito parlare della PEC; acronimo che sta a significare “Posta Elettronica Certificata“. In molti concorsi pubblici che vengono banditi infatti, la PEC può risultare un metodo di invio della domanda a costo zero (al posto delle classiche raccomandate) oppure un requisito obbligatorio per l’iscrizione. In quest’ultimo caso appare fondamentale capire cos’è e come si attiva la PEC.

Cos’è la PEC?

L’indirizzo PEC (spesso chiamato anche dominio digitale) è una semplice casella mail. A differenza di quelle comuni come Gmail e Outlook però, la posta inviata tramite PEC è certificata. Questo vuol dire che ogni comunicazione eseguita tramite PEC ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno, un valore legale insomma.

Nella vostra vita vi sarà capitato di dover richiedere la disattivazione di contratti telefonici ad esempio, azione che può essere facilmente svolta direttamente inviando il modulo di disattivazione tramite PEC. Questo strumento quindi permette di inviare documenti certificati in maniera comoda, veloce ed economica.

Quanto costa la PEC?

Per quanto comoda e utile tuttavia la PEC non è gratuita.

Nella maggior parte dei casi infatti, avere un indirizzo di posta elettronica certificata comporta un costo annuale da sostenere che comunque non supera quello della raccomandata. Per poterla attivare e utilizzare bisogna quindi scegliere un provider ovvero un fornitore di servizi web che, tra quelli autorizzati, ci permetterà di avere la nostra casella PEC per inviare e ricevere comunicazioni.

Come avere un indirizzo PEC gratis

Nonostante la posta elettronica certificata nella maggior parte dei casi abbia un costo annuale, ci sono alcuni provider che permettono di avere un indirizzo PEC gratis.

  • Register, PEC Gratis per 6 mesi: Il provider Register offre ai nuovi iscritti la possibilità di avere la PEC i primi 6 mesi gratuita. Benché possa sembrare un’opzione vantaggiosa, dobbiamo ricordarci che essa ci servirà per almeno un anno nel caso di iscrizione ad un concorso. Il rinnovo, al momento della scrittura dell’articolo, si attesta sui 33€ all’anno, un prezzo maggiore rispetto ai competitors. Cliccando qui potete accedere all’offerta PEC Gratuita di Register.
  • Namirial, PEC Gratis per ricevere: Una novità piuttosto interessante è rappresentata dal provider Namirial che offre la PEC gratuita “per sempre” in ricezione. In questo caso possiamo quindi iscriverci, avere la nostra PEC e ricevere gratuitamente le mail certificate. Al momento in cui scegliamo di inviarne una noi dovremo pagare 1,99€ per ogni PEC inviata. L’offerta appare interessante poiché permette di ottenere una PEC da poter fornire in caso di requisito fondamentale per i concorsi ma diventa meno economico se dovessimo essere dei concorsisti seriali che inviano molte PEC per l’iscrizione a più concorsi. Cliccando qui puoi accedere all’offerta della PEC gratis di Namirial.

Come attivare la porta certificata con ARUBA PEC

Come attivare la posta certificata tramite Aruba PEC
Aruba, uno dei maggiori fornitori di servizi PEC. Homepage del sito Aruba

Nata nel 1994 a Firenze con il nome di Technorail SRL, soltanto nel 2000 la società  ha assunto il nome che conosciamo oggi. Durante il corso degli anni Aruba si è distinta per la vastità di servizi di connettività  offerti tra cui housing, server dedicati e server virtuali privati, servizio di posta elettronica certificata etc.

La PEC di Aruba risulta molto comoda in quanto può essere utilizzata in maniera semplice accedendo direttamente al portale online. Il costo risulta notevolmente ridotto con un leggero sconto in caso di acquisto di più anni al momento iniziale:

Costo di primo acquisto: 5,00 € ogni anno + IVA

Costo di rinnovo: 7,90 € ogni anno + IVA

I costi indicati sono aggiornati al 2021. Come già  accennato, è possibile durante il primo acquisto scegliere di pagare più anni in modo da usufruire di uno sconto pari a 2.90€ IVA esclusa rispetto al classico rinnovo annuale. I prezzi indicati fanno riferimento al piano Standard che risulta più che sufficiente per un utilizzo normale rispetto al piano PRO più adatto alle aziende.

Attivare la posta certificata con Aruba

Come si attiva la posta certificata con Aruba quindi? Farlo è semplicissimo. Di seguito indichiamo il collegamento che vi riporta alla pagina di acquisto. Vi consigliamo di prestare molta attenzione alla compilazione dei dati in quanto essi sono necessari per il corretto funzionamento della PEC.

Aruba PEC, acquista la tua casella certificata

Attenzione: durante il processo di acquisto vi verrà  richiesto di registrarvi anche al sito di Aruba. Le credenziali per entrare nella vostra PEC saranno diverse da quelle che vi verranno fornite all’inizio tramite registrazione.

Una volta completato il processo di registrazione la vostra PEC sarà  attiva in pochi minuti

Aruba è un provider che tra i vari servizi offre la possibilità di creare una PEC. La guida ha il solo scopo informativo, WorkingItaly non dispone di alcun accordo o partnership con il provider in questione.
Corsi di formazione gratuiti online
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi le notizie sui prossimi concorsi infermieri direttamente per mail! Non ti invieremo più di una mail ogni mese, promesso!

Iscrizione generica newsletter infermieri
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi le notizie sui prossimi concorsi OSS direttamente per mail! Non ti invieremo più di una mail ogni mese, promesso!

Iscrizione generica newsletter OSS